Con la partecipazione vocale di Federica Rivola e Laura Marini allo strumento.
Presentato da Centro Animus, con la collaborazione di Ass. Damanhur Bologna A.P.S.
Per la prima volta a Forlì, NaturalExpo è felice di presentare una performance artistica in grado di trasformare in suono il segnale elettrico emesso dalle piante.
Le piante suonano, cantano, hanno una loro voce, in qualche modo interagiscono con il mondo esterno, sono esseri viventi pieni di energia. Ora si può finalmente sentire la loro voce ed è meraviglioso! Negli anni '70, negli Stati Uniti cominciarono a fare delle sperimentazioni per verificare l'esistenza di una sensibilità di reazione del mondo vegetale a stimoli esterni come luce, calore, colori e suoni. In Italia e fu la Fondazione Damanhur, nei primi anni ’80, a portare avanti ricerche nel campo della sensibilità e dell' intelligenza vegetale.
La MUSICA DELLE PIANTE è un'applicazione artistica di queste ricerche. Le apparecchiature, costruite in Damanhur, trasformano il segnale elettrico emesso dalla pianta in suono, utilizzando normali sintetizzatori facilmente reperibili in commercio. Negli ultimi anni, alcuni esperti informatici, insieme a musicisti e cantanti, portano avanti questa sperimentazione, diffondendo la conoscenza contribuendo a far crescere un maggior senso di rispetto da parte dell'uomo nei confronti del Mondo Vegetale: “Utilizzando apparecchiature elettroniche di nostra costruzione, sempre più sofisticate, si è cercato di studiare la reattività delle piante all'ambiente. Il principio è quello di misurare le variazioni di potenziale elettrico e di resistività come segnale di risposta a eventuali stimoli ambientali. Ogni creatura vivente, animale o vegetale, presenta variazioni di questo potenziale elettrico. Si tratta, in sostanza, dello stesso incremento di attività elettrica sulla pelle degli esseri umani per amore, per rabbia, per paura, per una qualsiasi emozione."