Daniela Deagostini
Ottobre 23, 2025Masta Stefano Francoia
Novembre 17, 2025
HERMANO ICHHU
Conferenza: RITROVARMI PER RITROVARCI IN SPIRITO
Cerimonia di chiusura evento: CERCHIO DI LUCE
È una cerimonia che porta a riequilibrare le emozioni per affrontare la vita con lo Spirito
I contributi raccolti in Fiera da Hermano Ichhu sono devoluti per il progetto “Valle del Cedron nativo” - Perù. Vi aspettiamo con gioia e amore per vivere insieme nuovi momenti di consapevolezza e trasformazione con lo sguardo al grande spirito
VICTOR HUGO PAZ ALVAREZ CONOSCIUTO COME HERMANO ICHHU
Nato in Perù e appartenente all'antica Cultura Chavin di Huantar pre Inkas, rappresentante ufficiale in Italia e in Europa degli anziani del popolo Curuhuambo quasi estinto negli anni '70 per mancanza di acqua e per insensibilità umana, trascorre parte della sua infanzia nel villaggio di Chaupe, tra le Ande, ai piedi della montagna sacra Wanda, a stretto contatto con la natura. Dagli anziani della sua tribù apprende gli insegnamenti della vita quotidiana e spirituale dei nativi e le storie del passato che lo guideranno nel suo percorso di vita. Conseguita a Lima la laurea in Economia ed approfondito i suoi studi in Belle Arti, intraprende un cammino di condivisione spirituale e di divulgazione della cultura nativa delle Americhe e dopo un lungo viaggio tra gli Stati Uniti e l'Europa arriva in Italia, oggi sua seconda patria. Nel suo percorso ricco di riconoscimenti quali la candidatura al Premio Nobel per la Pace e la nomina di Ambasciatore di Pace Universale conferitagli a Ginevra nel 2006, il Premio "Orgoglio del Perù" ricevuto a Lima nel 2008, la "Laurea di dottorato a Honoris Causa" riconosciutagli nel 2009 presso l'Università Hispanico Americana dell'Utah (USA) per la sua eccellenza e qualità umana, la nomina di "Giornalista onorario" pronunciata dal Collegio dei
giornalisti del Perù e l’accoglienza ricevuta in più occasioni dal Pontefice Giovanni Paolo II, Hermano Ichhu ha preferito rinunciare a qualsiasi titolo illustre per riconoscersi esclusivamente "un piccolo e semplice uomo" a servizio di Dio, sostenitore della fratellanza fra i popoli e rappresentante del "Cammino dell'Umiltà". Desideroso di incontrare e stare vicino alla gente per far conoscere la pratica dell'equilibrio tra materia e spirito, si sposta in diversi paesi dell'America e dell'Europa realizzando incontri
culturali e spirituali, danze, canti, musica, conferenze, convegni e seminari. Presso il suo villaggio nativo Chaupe, ha realizzato il "Centro Nativo de Exploraciones Hermano Ichhu", la prima "Scuola nativa" aperta a tutti coloro che desiderano intraprendere, con serietà ed impegno, uno stimolante e concreto percorso di crescita spirituale attraverso il rapporto diretto con Madre Terra (Pachamama) e la cultura nativa, ricca di contenuti e semplici tradizioni ancora oggi molto attuali ed efficaci, lontano dal frastuono e dalla vita caotica della città, per recuperare l’armonia interiore attraverso la semplicità, la condivisione e il recupero dei sacri valori. Inoltre, in sintonia con il sempre vivo desiderio di portare in diversi modi un contributo al Bene delle persone in modo ecologico, ha avviato a Chaupe il progetto “Valle del Cedron Nativo - Agricoltura sostenible S.A.C.” con piantagione e
costruzione di un laboratorio per la realizzazione di tisane biologiche native a base di Cedron (pianta conosciuta anche come Verbena odorosa o Erba Luigia), in polvere e tostato (Cafecedron), ricchissimo di magnesio oltre a calcio, ferro assimilabile e vitamina C certificati con esami di laboratorio e registro sanitario, per portare benessere e sostegno al corpo, sacro tempio dell’Anima.
Facebook “Hermano Ichhu Hugo Paz III”
Facebook “Valle del Cedron..."
Gruppo WhatsApp
INFO E PRENOTAZIONI
Chiama il +39 3498324934
su whatsapp.