123x78px_cuore123x78px_cuore123x78px_cuore123x78px_cuore
  • HOME
  • VISITATORI
    • LA MANIFESTAZIONE
    • ESSENTIAE
    • ARRIVARE IN FIERA
    • PROGRAMMA 2025
    • GALLERY
  • ESPOSITORI
    • PER PARTECIPARE
    • ELENCO ESPOSITORI
    • PLANIMETRIA FIERA
    • HOTEL CONVENZIONATI
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • TICKET
✕
Miss Mamma
Gennaio 15, 2020
Roberto Piani
Gennaio 15, 2020
CENTRO CULTURALE KHATAWAT
L’Associazione Culturale Khatawat, nasce nel Maggio del 2006 dall' idea ed esperienza di Sara Succi di creare un polo dove riunire discipline e arti con lo stesso denominatore comune: il benessere psico-fisico e lo sviluppo personale. Sara coinvolgerà in seguito Giacomo Gentile e Paolo Veronica per la realizzazione della sede ufficiale dell'associazione che viene aperta nel 2007. L'apporto dei nuovi collaboratori crea un' ampliamento di colori e di sfaccettature diverse, ed inizia così l'avventura vera e propria del centro. 
La parola Khatawat, dall’arabo “passi”, è stata scelta perchè rappresenta il viaggio, il cammino che ognuno compie dentro e fuori di sè.
È stato scelto il Comune di Forlì perché l’esperienza maturata ha messo in luce l’esigenza del territorio di avere un punto di riferimento e d’incontro per condividere esperienze di cultura, danza, discipline olistiche, musica, arte e teatro provenienti da tutti i continenti; la necessità di avere un luogo accogliente e rigenerante, dove trovare spazio per se stessi e condividere esperienze di crescita personale, in un luogo d’incontro, scambio e ricerca che lasciasse spazio all'individuo e al sentire. 
L’apertura del centro nel corso del tempo ha dato e da l’opportunità alle risorse già presenti nel territorio di trovare un punto di riferimento nel quale potersi esprimere e offrire alla cittadinanza la possibilità di avvicinarsi e conoscere differenti forme culturali, percorsi di crescita e momenti di relax e svago. Nel 2009 nasce anche la ludoteca, da un 'idea di Paolo Veronica.
Infatti oltre ai corsi con i nostri insegnanti e ai seminari di approfondimento con maestri provenienti da tutto il mondo, noi di Khatawat organizziamo: il.rof, un festival itinerante realizzato insieme ad altre due associazioni amiche;  concerti e conferenzeriguardanti il nostro ambito; spettacoli  su richiesta ed esibizioni.

www.khatawat.it
ANNA DIANA - HATHA YOGA PARINAMA
Come il sole e la luna, il buio e la luce, il bianco e il nero che generano il tutto solo nella completezza: dall’unione degli opposti (Hatha), la disciplina che porta al cambiamento, all’evoluzione di sé (Parinama) e all’armonizzazione di corpo, spirito e mente. Hatha yoga significa unione degli opposti: come il sole e la luna, il buio e la luce, il bianco e il nero… perché solo l’unione degli opposti può generare il tutto nella sua completezza. Pertanto chi pratica hatha yoga ricerca e raggiunge l’equilibrio e l’armonia fra tutte le componenti del suo io: fisica, mentale e spirituale. Il Parinama yoga prende le sue origini proprio dall’Hatha yoga. Parinama significa cambiamento e la pratica dello yoga dovrebbe portare l’allievo ad una continua evoluzione nel rispetto dei propri limiti. Parinama infatti, significa esplorare con onestà e con umiltà proprio i limiti del nostro corpo e della nostra mente per poterli superare. Il lavoro in questo senso diventa un cammino verso la consapevolezza di noi stessi, verso l’armonia tra corpo, spirito e mente e perciò verso un benessere reale e un totale equilibrio anche nella vita quotidiana.”
ELENA DELL’AMORE - YOGA KUNDALINI
Il kundalini yoga come insegnato da yogi Bhajan è una sofisticata tecnologia che offre validi strumenti per accellerare la crescita spirituale e la guarigione. La pratica crea mentalmente e fisicamente una condizione di forza, luminosità e sicurezza sulla quale poter costruire la propria vita. La vastità degli insegnamenti tocca ogni aspetto della complessità dell’ esistenza e aiutano ad affrontare le sfide dell’ epoca attuale .
LOMBARDI ENRICO - YOGA DOLCE E TERAPEUTICO
Lo Yoga è una branca fondamentale della spiritualità indiana, una disciplina molto antica, una sapienza che si è stratificata e modificata ininterrottamente per secoli. Negli ultimi 50 anni lo Yoga ha avuto una straordinaria espansione in occidente che ha contribuito a diffonderne ulteriormente contenuti e benefici. Tuttavia la mentalità occidentale, competitiva, prestazionale e pragmatica ha spesso frainteso lo spirito fondamentale dello Yoga, trasformandolo in una ginnastica. La letteratura classica indiana su questo è molto chiara: “lo yoga non è mai una ginnastica”, neppure nelle sue pratiche più specificamente fisiche, ma una filosofia attraverso il corpo. Attenzione a respiro, meditazione e  filosofia per un percorso graduale e piacevole verso la consapevolezza di sé e il raggiungimento di un maggior benessere psicofisico. Lo Yoga, attraverso il controllo del respiro (pranayama), la pratica delle posizioni (asana), e la meditazione si prefigge, come scopo ultimo, la liberazione dal dolore e dalla morte. E' chiaro quindi che una pratica meramente fisica, non correlata perfettamente alla respirazione e alla meditazione, non rispetta i presupposti fondamentali dello Yoga e quindi non ne ottimizza neppure gli straordinari benefici.Ha solo un vantaggio: è più facile da comunicare e da far comprendere ad un pubblico occidentale che pretende risultati immediati e abbondanti sudorazioni. Nei nostri corsi, naturalmente con le differenti interpretazioni, dovute alle diverse sensibilità degli insegnanti, si cerca di rimanere il più fedeli possibile ai fondamenti dello Yoga classico indiano: pratica graduale e accessibile a tutti, spazi di meditazione e comprensione filosofica della disciplina, accettazione dei propri limiti, approfondimento della parte terapeutica, elevazione spirituale attraverso una sempre maggiore consapevolezza di sé. Una pratica costante e continuata nel tempo può dare benefici enormi, sia dal punto di vista psichico (calma, sicurezza, lucidità, senso del presente, equilibrio, miglior controllo dell'ansia e delle tendenze ossessive e nevrotiche), sia dal punto di vista fisico (flessibilità, tonicità muscolare, rallentamento dell'invecchiamento, miglior ossigenazione delle cellule, miglior funzionamento degli organi interni e delle articolazioni, tanto per dirne alcuni). Lo Yoga è uno dei grandi doni del sapere umano da cui ogni persona, anche quella che parte più svantaggiata, può “trovare ciò che cerca” Desikachar
CAPUTI GIOVANNA - ACROYOGA STILE MONTREAL
L'Acroyoga è una pratica composta da tre discipline,il respiro dello YOGA,la dinamicità dell'ACROBATICA e la dolcezza del THAY MASSAGE IN VOLO.Questo mix permette di lavorare su più livelli: sulla consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità, sulla fiducia in se' stessi e negli altri e sulla consapevolezza dei propri limiti che , con pazienza, possono essere tranquillamente superati! Vi aspettiamo per condividere sorrisi e primi voli insieme a voi!

Share
97
Romagna Fiere
Romagna Fiere

Related posts

Febbraio 13, 2020

C.A.O.S.


Read more
Febbraio 10, 2020

Claudia De Matteis


Read more
Febbraio 9, 2020

Selene Calloni Williams


Read more

Comments are closed.

NaturalExpo - Romagna Fiere - Via Punta di Ferro 2 - 47522 Forlì (FC) Tel. 543.777420 / 798466 - email: info@naturalexpo.it

© 2024 Naturalexpo by Romagna Fiere Srl