123x78px_cuore123x78px_cuore123x78px_cuore123x78px_cuore
  • HOME
  • VISITATORI
    • LA MANIFESTAZIONE
    • ESSENTIAE
    • ARRIVARE IN FIERA
    • PROGRAMMA 2025
    • GALLERY
  • ESPOSITORI
    • PER PARTECIPARE
    • ELENCO ESPOSITORI
    • PLANIMETRIA FIERA
    • HOTEL CONVENZIONATI
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • TICKET
✕
Vivere senza dolore. Come si fa?
Febbraio 6, 2016
Manine in Pasta Piccoli Chef
Febbraio 6, 2016
SABATO 20 febbraio - ore 14.40-15.40

L'AMORE IMPERFETTO
"IL VERO AMORE NON IMPLICA LA PERFEZIONE, ANZI FIORISCE SULLE IMPERFEZIONI"

CONFERENZA SULLA COMUNICAZIONE E SULLA RELAZIONE DI COPPIA. Partendo dalla comunicazione efficace come collante fondamentale di qualsiasi rapporto affettivo la conferenza offre i primi strumenti per imparare a conoscersi meglio, propone strategie efficaci per creare relazioni serene e tecniche per favorire il relax e la sensazione di appagamento.
Negli ultimi decenni la vita è cambiata in modo vorticoso, gli uomini e le donne hanno dovuto imparare a fare i conti con nuovi ritmi e soprattutto con nuovi ruoli. Quando lui torna a casa dal lavoro è troppo stanco per tener vivo il dialogo e preferisce isolarsi o distrarsi, lei invece vuole sostegno incondizionato e sente il bisogno di comunicare i suoi stati d’animo. Tutto questo contribuisce a incrementare i livelli di tensione e a minare l’armonia della coppia. Capiremo e sentiremo come uomini e donne affrontano lo stress quotidiano e quali sono gli strumenti efficaci per intessere relazioni serene.
Sarà utile a single e alle coppie in crisi o alle coppie soddisfatte che desiderano comunque comprendere come gestire al meglio le relazioni affettive, come comunicare in modo efficace per un arricchimento personale e professionale.
Aiutare gli uomini e le donne a capirsi meglio rispettandosi reciprocamente e accettando le rispettive differenze.
Domenica 21 febbraio - ore 11.00-12.00 sala Goberti

L'ARTE DI ESSERE E IL LINGUAGGIO DEL CUORE

Il cuore comincia a battere molto prima che il cervello si sia completamente formato e raramente è poi aggredibile da tumori maligni.
Il cuore nelle culture sapienzali antiche era considerato il centro dell'Essere, il ponte fra l'uomo e Dio, e – molto spesso – il luogo ove "dimorava" Dio stesso. Questi riferimenti nel corso dei secoli si sono persi e hanno lasciato spazio all'idea che il cuore fosse una semplice pompa, un muscolo.
La scienza contemporanea ha invece evidenziato che il cuore è una ghiandola endocrina che produce importanti ormoni come ossitocina e dopamina responsabili della gestione dello stress.
Sin dai primi trapianti di cuore si era notato che la persona trapiantata tendeva ad assumere nuovi atteggiamenti e comportamenti rispetto a prima del trapianto stesso. Il trapiantato/a aveva modificato i propri gusti e le proprie abitudini, i propri interessi, emozioni e ricordi a partire da quelli del donatore.
Il cuore ha un proprio cervello ed un campo elettromagnetico superiore ad ogni altro organo del corpo, 5000 volte superiore a quello del cervello.
Grazie a queste caratteristiche se il cuore viene portato in coerenza cardiaca diventa il "direttore d'orchestra" dell'intero organismo e ne determina il pieno benessere psicofisico.Le strategie del reincanto, le tecniche di trasformazione dell'ansia e dello stress ci permettono di lasciare andare il passato e dare sempre più spazio al perdono, alla gratitudine e alla gentilezza.Nello stesso temposi contribuisce a creare una "nuova banca dati emozionale" (nell'amigdala) che ci fa essere - sempre più - protagonisti della nostra vita e maggiormente proattivi piuttosto che reattivi.
Gaziano Pini Sociologo della salute, counsellor di coppia, Life Coach e Designer relazionale; Facilitatore del metodo Tutta Un'Altra Vita® (TUAV).
Share
99
Romagna Fiere
Romagna Fiere

Related posts

Febbraio 8, 2016

Conferenza Guarigione Quantica


Read more
Febbraio 8, 2016

Reinventare noi stessi per creare una vita straordinaria


Read more
Febbraio 8, 2016

L’arte del camminare: come il camminare può salvarvi la vita


Read more

Comments are closed.

NaturalExpo - Romagna Fiere - Via Punta di Ferro 2 - 47522 Forlì (FC) Tel. 543.777420 / 798466 - email: info@naturalexpo.it

© 2024 Naturalexpo by Romagna Fiere Srl