Il Clan Antico Olmo nasce a gennaio 2014. Nel febbraio 2018 siamo stati riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna come, Associazione di Promozione Sociale. Nel marzo 2018 entra a fare parte di un Consorzio Europeo denominato C.E.R.S. Consorzio Europeo Rievocazione Storica. Quello che ci ha spinto a far nascere un Associazione è stato il desiderio di far incontrare alla gente un esperienza di vita ormai quasi scomparsa, quella celtica. Con un accampamento cerchiamo di portare la gente ad entrare a fare parte di un villaggio celtico con tende, manufatti e suppellettili. Durante le nostre didattiche si può sentire parlare anche di druidismo ed in particolar modo dei Druidi, personaggi misteriosi e importanti per il popolo celtico. I Druidi erano maghi, sapienti, guaritori, e risposta ai clan e a tutto il mondo celtico. Parlando dei Druidi affrontiamo anche temi come Riti e Celebrazioni. Cerchiamo di far partecipare la gente ai Riti che facciamo durante l’arco dell’anno, come i Solstizi e gli Equinozi, Beltane, Lughnasadh, Samhuinn, Imbolc. Oppure celebrazioni di Matrimoni, come la presentazione del nuovo nato al clan (oggi battesimo). Anche se vissuti oltre 2000 anni fa, i Celti oggi sono più vicini di quanto possiamo pensare, utilizzando parole, usi e costumi, che già a quei tempi erano di ordine comune. I Riti venivano svolti dai Druidi come ringraziamento per i doni che gli Dei elargivano durante tutto l’anno, soprattutto nei momenti in cui il tempo come l’Inverno non era molto benevolo. Anche i matrimoni che si svolgevano in particolar modo a Beltane e Lughnasadh venivano celebrati da Druidi, così come un momento particolare era quando veniva tagliato il vischio dall’Albero Sacro che era la Quercia. E’ bello vedere nelle persone giovani e meno giovani appassionarsi nel risentire parlare di celtismo, druidismo anche se spesso se ne sono dimenticati. Mentre cosa però ancora più strana sono i ragazzi, che incontriamo, anche di scuola superiore che difficilmente ricordano qualcosa che riguarda il mondo celtico. Siamo sempre più felici ogni volta che qualcuno ci ringrazia perché gli abbiamo ricordato una storia, dei fatti, un modo diverso di vivere accaduta 2000 anni fa e che gli ha permesso anche se per un momento di andare indietro nel tempo staccandosi dalla realtà.

Comments are closed.